Network

Dall’esperienza maturata in oltre dieci anni di collaborazione è nata l’idea di creare STUDIUS, un Network tra avvocati selezionati e di spiccata professionalità.

STUDIUS persegue l’obiettivo di assicurare una pluralità di competenze giuridiche atte a completare i servizi legali proposti da ciascuno dei professionisti.

In particolare STUDIUS individua e propone gruppi di lavoro dedicati per rispondere e aderire alle diverse e specifiche esigenze rappresentate dal Cliente.

Attività

I professionisti di STUDIUS hanno specifiche vocazioni ed esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro, Diritto Fallimentare e Diritto Amministrativo.

Le competenze interdisciplinari e l’attitudine a lavorare in team dei professionisti di STUDIUS consentono di garantire ai Clienti un’assistenza rapida, efficace ed altamente professionale.

Gli avvocati di STUDIUS svolgono la propria attività su tutto il territorio nazionale sia in fase giudiziale sia in fase stragiudiziale, anche al fine di prevenire eventuali contenziosi o coadiuvare il Cliente nella gestione di pratiche ad alto contenuto tecnico-legale

 

SERVIZI

Assistenza, consulenza legale e  rappresentanza in giudizio

Diritto Civile

I Professionisti di STUDIUS forniscono attività di assistenza e consulenza stragiudiziale, offrendo soluzioni mirate alle più svariate e complesse problematiche del diritto civile.

Diritto Amministrativo

I Professionisti di STUDIUS hanno maturato una significativa esperienza nell’ambito del Diritto Amministrativo…

Diritto del Lavoro

I Professionisti di STUDIUS forniscono consulenza e assistenza, sia giudiziale che extragiudiziale, a Datori di Lavoro (Imprese, Privati, Associazioni ecc.) e Lavoratori…

Diritto Fallimentare

I Professionisti di STUDIUS hanno maturato esperienza nella gestione di procedure concorsuali di fallimento, concordato preventivo…

Il 10 maggio è iniziato il ciclo di incontri sul nuovo codice appalti che prosegue sino al 26 giugno

Il 10 maggio è iniziato il ciclo di 6 incontri sul nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023 su cui nostra news di aprile) organizzato dalla Società Toscana degli Avvocati Amministrativisti aderente ad UNAA in collaborazione con UNAEP e AIGA e con il...

Il 1° aprile è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici: ciclo di incontri con la società toscana degli avvocati amministrativisti

Come noto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 77 del 31 marzo 2023 (S.O. n. 12) il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023. In virtù dell'art. 1, comma 4 della Legge Delega di cui alla L. 78/2022 (su cui la nostra news del...

Il Consiglio di Stato chiarisce la disciplina applicabile alle emissioni sonore delle elisuperfici con segnalazione al Governo ex art. 58 R.D. 21 aprile 1942 n. 444

Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza del 14 marzo 2023 n. 2649 ha chiarito la disciplina allo stato applicabile alle elisuperfici, per quanto concerne le emissioni, segnalando al Governo, ex art. 58 R.D. 21 aprile 1942 n. 444 l’opportunità di risolvere le divisate antinomie, eventualmente integrando il contenuto del D.P.R. 304/2001 e del D.M. 31 ottobre 1997 con la normativa sostanziale ritenuta adeguata per le aviosuperfici, e per conseguenza per le elisuperfici, ovvero predisponendo un testo unico di tutta la materia, nell’esercizio dei poteri che competono al Governo ai sensi degli artt. 13 bis e 17 ovvero 17 bis della L. 23 agosto 1988 n. 400

In vigore dal 31 dicembre 2022 il nuovo Testo Unico sui Servizi Pubblici Locali

Con il D.Lgs. 201/2022 (in G.U. Serie Generale n.304 del 30-12-2022) è stato adottato il "Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica" che va a integrare il sistema che aveva visto l'approvazione ed entrata in vigore del Testo Unico...

Appalti pubblici e caro materiali: le norme della Legge di Bilancio 2023

Con i commi 369-379 dell'art. 1 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025” e pubblicata in G.U. n. 303 del 29 dicembre 2022, S.O. n. 43, sono state...

PROFESSIONISTI

I professionisti di STUDIUS esercitano l’attività forense per la tutela degli interessi del cliente, nel patrocinio legale e nella consulenza, cooperando anche in team dedicati, in particolare con figure professionali del network, nel rispetto della massima riservatezza e assicurando il più alto grado di competenza.

David Benedetti

Avvocato
Diritto amministrativo
Firenze

Gabriella Curci

Avvocato
Diritto civile e del lavoro
Firenze

Denis De Sanctis

Avvocato
Diritto amministrativo e diritto civile
Firenze

Tommaso D'Onza

Avvocato
Diritto amministrativo
Firenze

Umberto Galasso

Avvocato
Diritto del lavoro e diritto fallimentare
Firenze

Francesca Vadi

Avvocato
Diritto amministrativo e diritto civile
Firenze

Leggi e accetta la nuova privacy per il GDPR Europeo 2016 maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi